Daniele Sani is an associate in the Milan office of Watson Farley & Williams’ Assets and Structured Finance group.
He deals with banking and finance matters, with a particular focus on the renewable energy, maritime and real estate sectors. Daniele assists Italian and foreign companies in cross-border and domestic transactions, providing advice and drafting financial documentation.
Daniele obtained his law degree from the University of Parma in 2018.
Daniele joined Watson Farley & Williams in 2018.
Education
- 2018 Law Degree from the University of Parma
- PressWFW advises Infranity on €120m financing for 178 MW Italian solar PV portfolio
- PressWFW advises Amber on €150m investment in R.Power European PV projects
- PressWFW advises HSBC on US$300m Push Facility with SACE for nogaholding
- PressWFW advises BayernLB on Blue Elephant’s Italian solar PV portfolio refinancing
- PressWFW advises Sunprime on largest Italian greenfield rooftop and ground mounted solar PV financing to date
DANIELE SANI È ASSOCIATE NEL DIPARTIMENTO DI Assets and Structured Finance DELLA SEDE DI MILANO.
Daniele è specializzato in diritto bancario e finanziario, sia domestico che internazionale. Daniele supporta il team nella redazione e negoziazione della documentazione finanziaria in particolare con riferimento ai settori delle energie rinnovabili, marittimo e immobiliare.
Daniele si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Parma nel 2018.
Daniele è entrato a far parte di Watson Farley & Williams nel 2018.
formazione
- 2018 Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli studi di Parma
- PressWFW advises Infranity on €120m financing for 178 MW Italian solar PV portfolio
- PressWFW con Amber nell’investimento da 150 milioni per progetti fotovoltaici di R.Power in Europa
- PressWFW con HSBC e SACE nel finanziamento “Push” da 300 milioni di dollari per nogaholding
- PressWFW con BayernLB nel rifinanziamento del portafoglio fotovoltaico di Blue Elephant
- PressWFW e Legance nel project financing da 150 milioni di euro per il fotovoltaico sostenibile dell’italiana Sunprime, il più grande finanziamento ottenuto in Italia ad oggi per progetti fotovoltaici su tetto